Provenendo da San Martino di Castrozza, prima di arrivare a Passo Rolle (1.980 m), sostare al posteggio della ex seggiovia Segantini. Dal parcheggio, a piedi per circa 40 minuti lungo un comodo sentiero fra i pascoli, si raggiunge la baita Segantini al Passo della Costazza (2.170 m). A circa metà percorso si trova la Capanna Cervino (bar e ristorante). Da Luglio a metà settempre è possibile anche utilizzare un bus navetta (a pagamento) che in pochi minuti conduce alla meta.
Per saperne di piùPrima di Arrivare a Passo Rolle (1.980 m) provenendo da San Martino di Castrozza, fermarsi a sinistra al posteggio della ex seggiovia Segantini. Da qui è possibile recarsi a baita Segantini e al Passo della Costazza (2.170 m). Proseguire lungo la strada (chiusa con sbarra) che scende a tornanti lungo la valle.
Per saperne di piùSalita con impianti di risalita (a pagamento), discesa a piedi
Da San Martino di Castrozza (1.450 m) seguire le indicazione per Colverde, Rosetta e con la cabinovia salire fino al Colverde (1.965 m), con uno splendido belvedere su San Martino di Castrozza.
Per saperne di piùSalita con impianti di risalita (a pagamento), discesa a piedi.
Da San Martino di Castrozza (1.450 m) seguire le indicazioni per Colverde, Rosetta e con la cabinovia salire fino al Colverde (1.965 m).
Si sale quindi con la funivia a 2.609 m (stazione di arrivo con bar - ristorante).
Da San Martino di Castrozza (1.466 m) seguire le indicazioni per il Maso Col (bar - ristorante) che si trova nella parte sud del paese. Prima di giungere al Maso Col, sulla sinistra si stacca il sentiero n. 724 con staccionata della Val di Roda che porta verso Sora Ronz.
Per saperne di piùDa San Martino di Castrozza (1.450 m) seguire le indicazione per Colverde, Rosetta e con la cabinovia salire fino al Colverde (1.965 m).
Si sale quindi con la funivia a 2.609 m (stazione di arrivo con bar - ristorante). Scendere per il sentiero n. 701 che porta al vicino rifugio Pedrotti alla Rosetta (2.581 m).
Da Fiera di Primiero prendere la strada per Passo Cereda e, all'altezza del rudere di Castelpietra, deviare a sinistra per la Val Canali. Poco più avanti troviamo Villa Welsperg (sede del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino) fino a raggiungere il ristorante Cant del Gal o il ristorante Ritonda.
Per saperne di piùDa Fiera di Primiero prendere la strada per Passo Cereda e, all'altezza del rudere di Castelpietra, deviare a sinistra per la Val Canali. Poco più avanti troviamo Villa Welsperg (sede del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino) fino a raggiungere il ristorante Cant del Gal.
Al bivio dell'Hotel Tressane, sulla statale Fiera-San Martino, prendere la strada che conduce in Val Canali e seguendo le indicazioni Piereni, raggiungere lo Chalet Piereni (1.235 m), posto sull'omonima e splendida conca verdeggiante.
Per saperne di più